Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
09 settembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente diramato le modalità per la richiesta del Fondo perduto per attività dei centri storici previsto dal Dl 104/2020 (Dl Agosto). In particolare, questo fondo perduto viene destinato ad attività localizzate in comuni in cui sono situati santuari religiosi, con popolazione superiore a 10.000 abitanti e una presenza turistica di cittadini residenti in Paesi esteri almeno tre volte superiore al numero dei residenti. All’atto pratico, per la provincia di Siena riguarda le attività site a Siena e Montepulciano.
FONDO PERDUTO CENTRI STORICI: COSA E COME
Le richieste di questo fondo perduto possono essere richieste entro l’8 novembre 2021 da parte delle imprese situate in ZONA A o equipollente, con fatturato/corrispettivi relativi al mese di GIUGNO 2020 INFERIORE AI 2/3 DUE TERZI DEL FATTURATO/CORRISPETTIVI DI GIUGNO 2019, e che non abbiano già presentato domanda e ricevuto il precedente fondo perduto "Centri storici". Le attività che esercitano in più comuni, e tra questi ci siano sia Siena che Montepulciano possono richiedere il nuovo fondo perduto anche se lo avevano in precedenza ottenuto nell’altro dei due comuni.
La misura del contributo assegnato sarà del 15/10/5% a seconda della fascia di ricavi del 2019.
Per le aziende che se ne avvalgono, approfondimenti tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena.
C'è tempo fino al 14 aprile: ecco le attività interessate
Possibile richiedere fino al 30 aprile il bonus previsto dal Dl aiuti anche per i lavoratori autonomi senza partita iva
Per i diritti sulla musica d'ambiente con importi scontati c'è tempo fino al 15 marzo