Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
15 ottobre 2021
Sono stati pubblicati due nuovi Dpcm che integrano il Dl 127/2001 in merito a:
Nel primo caso Il soggetto preposto al controllo è il datore di lavoro, che può delegare questa funzione con atto scritto a specifico personale, preferibilmente con qualifica dirigenziale, con modalità discrezionali.
Nel secondo caso, il Dpcm aggiorna il Dpcm 17 giugno 2021 e preannuncia “strumenti informatici” per la verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni, effettuabile tramite:
Si prevede inoltre che, per snellire l’organizzazione, i datori di lavoro possano fare una verifica preventiva interrogando anticipatamente la banca dati nazionale che, con un meccanismo collegato alla Tessera sanitaria permetterà di semplificare i controlli.
Queste le principali novità introdotte dai 2 Dpcm, di cui si consiglia la lettura.
APPROFONDIMENTI
Anche chi non supera le soglie di pagamento è tenuto all’iscrizione
Aiuti fino al 65 per cento dell'investimento: richieste possibili fino al 26 febbraio
possibile richiedere la riduzione del tasso medio per prevenzione tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.