Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Centro Assistenza Fiscale

La consulenza autorizzata e certificata

 

Tenuta della contabilità e redazione del bilancio (situazione infrannuale e bilancio d'esercizio)

Dichiarazione dei redditi: modello 730, modello REDDITI, RED,ISEE

Servizi on line: utilizzo dei servizi telematici disponibili tramite l'Agenzia delle Entrate, la Camera di Commercio e l'Agenzia delle Dogane. 

Servizio cassa: gestione di ogni tipo di pagamento anche attraverso l'utilizzo del modulo F24 tramite servizi telematici dell'agenzia Entrate. Con esso è possibile l'addebito di tutte le imposte direttamente in conto corrente.

Fatturazione elettronica

Visto di conformità su Iva e imposte dirette

Visto di conformità superbonus 110%

Assistenza nei rapporti con agenzie di riscossione e Agenzia delle Entrate – gestione rateizzazioni

Opzione Agenzia Entrate Cessione crediti/sconto in fattura (50 % - 65 %, canoni locazione)

Assistenza contrattuale/legale: Affiancamento per la redazione di contrattualistica commerciale, di pratiche di successione ereditaria, o per la conduzione di trattative per la compravendita di attività commerciali, avvalendosi anche della banca dati "Licenze&lavoro".

Archiviazione sostitutiva: conservazione sostitutiva dei libri e registri obbligatori (libro giornale e libro inventari, registri Iva, registro beni ammortizzabili).

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

Ultime notizie e approfondimenti

Dichiarazione dei redditi con il CAF Confesercenti Siena

La dichiarazione dei redditi  garantita, affidabile e riservata. Con un consulente dedicato, verificando il precompilato, al momento giusto

RIFORMA FISCALE Novità su Dichiarazioni e Statuto contribuente

In attuazione della delega per la riforma fiscale,il Governo ha annunciato due decreti legislativi di attuazione su Statuto Diritti del Contribuente e adempimenti tributari.

 

 

24 ottobre 2023

IMU Come quando e chi deve pagarla

Anche nel 2023 per l'Imposta sugli immobili saldo a dicembre

17 maggio 2023

730 Precompilati disponibili: come farsi assistere

Sono disponibili i 730 precompilati. Ecco le opzioni possibili per gli interessati

12 maggio 2023

5 PER MILLE 2023 Chi può richiederlo e entro quando

Pubblicato l'elenco provvisorio degli abilitati: correzioni possibili entro il 2 maggio

21 aprile 2023

MODELLO 730 2023 le novità e chi può utilizzarlo

Reso noto dall'Agenzia delle Entrate il modello utilizzabile: ecco da chi e come

14 febbraio 2023

FESTE & FISCO Come dedurre i regali aziendali?

Istruzioni per gestire gli omaggi ai fini IVA, IRPEF e IRAP

06 dicembre 2022

DICHIARAZIONE REDDITI Versamenti entro quando?

I termini 2022 e le possibilità di rateazione per le persone fisiche e giuridiche

27 maggio 2022

5 PER MILLE 2022 Chi può richiederlo e entro quando

Si apre la finestra di scrizione degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche al 5 per mille 2022. Ecco chi deve attivarsi, e come

08 aprile 2022

SCADENZE MARZO Prorogate all'11 aprile

Più tempo (fino all'11 aprile) per invio fatture elettroniche e altre scadenze interessate dal black out di fine marzo

05 aprile 2022