Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Avvio e gestione attività

Consulenza e supporto a chi comincia, e a chi è già in attività

 

Avviare e gestire un'attività richiede passi legali e adempimenti amministrativi. Per provvedere, Confesercenti Siena offre l'assistenza di esperti del settore, costantemente aggiornati sulle norme vigenti, a tutela della massima sicurezza. Una sorveglianza attiva su tutti i passi da compiere:

 

- Consulenza ed assistenza per l’apertura, ampliamento, trasferimento e chiusura di ogni tipologia di attività

- Predisposizione delle pratiche telematiche necessarie (Registro Imprese, SCIA, Agenzia Dogane, Albi, ecc.).

- iscrizione nei ruoli (ad esempio per Agenti Rappresentanti e Mediatori)
Strumenti per la firma digitale: richiesta di Smart-card, SPID

- Attivazione della PEC obbligatoria per tutte le imprese

- richiesta e ricezione a distanza di visure, certificati camerali, certificati catastali, iscrizioni R.E.A.
- per la partecipazione a bandi, fiere e sagre ed altri eventi su area pubblica

-Assistenza su pratiche relative ad autorizzazioni igienico-sanitarie.

 

Cartellonistica e documenti: Tramite questo servizio è anche possibile verificare i cartelli per il pubblico e gli altri documenti che è opportuno predisporre nella sede di attività, e  scaricare i formati necessari per stamparli in proprio.

 

Gestione attività


Consulenza contabile e finanziaria, segnalazione di opportunità di finanziamento o di sviluppo in genere, coinvolgimento in iniziative: avviata l’attività, il supporto di Confesercenti Siena prosegue giorno dopo giorno,  in misura più o meno intensa a seconda delle preferenze del protagonista. Spazia  fino alla tutela degli interessi e delle rivendicazioni di categoria, all’aggiornamento professionale e ad un servizio di ‘ascolto’ in ogni momento in cui avere un orientamento professionale sulle decisioni gestionali da prendere può rivelarsi determinante. 

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

 

 

 

Ultime notizie e approfondimenti

CANONE SPECIALE RAI Quanto e quando pagare nel 2024?

Pubblicato il decreto con gli importi dei Canoni di abbonamento speciale RAI per il 2024.

13 febbraio 2024

SUOLO PUBBLICO Proroga dehors 2024

Approvata la Legge Concorrenza. Grassi: ”nostri sforzi a compimento”

02 gennaio 2024

SUOLO PUBBLICO SIENA Da gennaio riesame di tutte le concessioni

Il Comune di Siena estende le modalità di semplificazione per il rilascio delle concessioni, e  riesamina tutte le concessioni fin qui effettuate.

29 dicembre 2023

Il preposto può coincidere con il datore di lavoro nelle Pmi?

Chiarimenti dal Ministero del lavoro: coincidenza eventuale nelle piccole aziende  in considerazione della modesta complessità organizzativa 

18 dicembre 2023

AUGURI Il 22 e il 29 dicembre sedi Confesercenti aperte la mattina

Negli ultimi due venerdì del 2023 orario mattutino per tutti gli uffici

15 dicembre 2023

MEPA 2024 Nuove regole di autenticazione: un webinar per capirle

mercoledì 20 dicembre un webinar illustrativo delle  nuove regole di autenticazione al portale Acquistinrete, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024.

14 dicembre 2023

Imprese con personalità giuridica: sospesa la comunicazione del titolare effettivo

Sospesa (almeno fino a marzo 2024) l'obbligatorietà della comunicazione telematica per le imprese già costituite 

11 dicembre 2023

SIENA Suolo pubblico gratis per gli addobbi fuori negozio

Mezzo metro quadrato per l’albero di Natale fuori dal negozio, senza pagare il suolo pubblico: lo concede il Comune di Siena nel periodo dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compreso

30 novembre 2023

Vuoi essere un fornitore della Pinacoteca nazionale di Siena?

Pubblicato l'Avviso per la costituzione dell'elenco degli operatori economici: gli interessati ad essere fornitori della Pinacoteca possono chiedere l'inserimento

03 ottobre 2023

WHISTLEBLOWING Come devono adeguarsi le aziende con più di 49 dipendenti

Dal 17 dicembre 2023 le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno recepire la nuova normativa sul Whistleblowing

27 settembre 2023